Categories:

Elena Malisani e Silvia Pietrovanni guideranno quattro preziosi incontri a tema, approcciandosi alle erbe da una prospettiva mitologica e antropologica, restituendo così alle piante e agli alberi una visione narrativa e divina.

Bouquet di Persefone – 24 novembre

con Elena Malisani

Attraverso Persefone scendiamo nel regno di Ade e capiamo così quanto l’uomo da sempre, attraverso le erbe, cerca l’oblio per lenire il proprio dolore, sia esso fisico o psichico.

Scopriamo quanto il confine tra sonno e morte è labile e quali erbe agiscono su questo aspetto e come agiscono.

Impariamo così quanto è importante per riposare, lasciar morire, abbandonarsi al riposo, quello breve che ci ricongiunge al mattino, e quello eterno senza ritorno.

I riti e le piante del Solstizio – 21 dicembre

con Silvia Pietrovanni

Ritmo e rito: attraverso la riscoperta degli antichi riti della tradizione greco-romana e delle piante ed alberi ad esso collegati andremo a ricollegarci a questo binomio, cominciando proprio dalla porta Degli Dei: il solstizio d’inverno.

Andremo a vedere quali erbe e piante hanno caratterizzato il solstizio nei riti antichi e quale valore simbolico e trasformativo questi alleati vegetali possono portare nella nostra vita.

E’ possibile acquistare la registrazione degli incontri avvenuti. Per saperne di più potete scrivere a info@novalunaroma.com

Streghe: donne di guarigione – 12 gennaio

con Silvia Pietrovanni

Streghe: sotto questo nome c’erano anche le dominae herbarum (le erboriste), donne sapienti che conoscevano l’uso di piante risanatrici, ma anche le ostetriche, le segnatrici, le aggiustaossa, le indovine.

L’immagine antica della strega richiama alcuni tratti di Medea, Circe, Ecate, Angizia, Bona Dea, Medusa, Meti: divinità femminili che prima di essere demonizzate erano tutte declinazioni dell’antica Potnia polypharmakos (Dea Madre conoscitrice di rimedi).

Andremo a vedere cosa si cela dietro alcuni luoghi comune legati all’immagine della strega (il cappello a punta, il calderone, il gatto nero, la scopa…) con un approfondimento sulle piante e sugli alberi magici legati alle donne guaritrici. Indagheremo le cause sociologiche (nel passaggio dal Medioevo al Rinascimento) che hanno portato al più grande “ginocidio” della storia, relazionandoci con l’attualità della questione dell’autodeterminazione del corpo femminile.

La conferenza verrà arricchita da incursioni teatrali tratte dal racconto “Herbarie: colpevoli di meraviglia”, testo vincitore della terza edizione del premio “Streghe di Montecchio”, dallo spettacolo “Herbarie: le chiamavano streghe” e da letture selezionate.

Miti e piante delle origini di Roma – 16 febbraio

con Elena Malisani

E se vi dicessi che forse non è a Romolo che Roma deve il suo nome? Le origini di questa città sono più femminili di quanto si possa immaginare.
I suoi antichi culti, gli alberi e le erbe che ne sono il simbolo, come lo stesso fiume che la attraversa, si legano tutti a una Dea.
E non è la sola divinità femminile che si lega a questa città.
Erbe e odori di Roma.

Dove: Online su Zoom

Orario: 19-20:30

Contributo: 15 euro/incontro – 50 euro/4 incontri

Con l’iscrizione sarà necessario sottoscrivere la tessera associativa del valore di 10 euro.

Per info: renata@novalunaroma.com

No responses yet

Lascia un commento