La Radiestesia e la Radionica sono pratiche attraverso la quale l’uomo interagisce con il campo informazionale cosmotellurico, per trarre e inviare informazioni. Si fa uso di pendoli, biotensor, bacchette, antenne, piastre, ventagli, grafici, simboli, apparecchiature. Attraverso la Radiestesia Evolutiva, che si avvale anche di elementi radionici, si può giungere ad amplificare i propri sensi sottili e trascendere l’uso degli strumenti, utilizzando il proprio corpo come sensore e sviluppando la divina dote dell’Intuizione.
Il corso in cinque moduli, tenuto da Francesca (che si è formata presso la scuola SIRR ed ha approfondito le proprie conoscenze sulle energie sottili studiando con diversi maestri provenienti da più parti del mondo), è volto a costruire, attraverso l’uso della radiestesia e della radionica, le basi di un percorso personale di evoluzione
Per qualsiasi informazione, scriveteci a info@novalunaroma.com
Le date possono subire variazioni
1° Modulo: Corso semplice sul pendolo – orario 10-13 e 14-17: replica l’11 Giugno 2023
2° Modulo: Radionica su carta – orario 10-13 e 14-1
3° Modulo: Geobiologia – orario 10-14
4° Modulo: Radiestesia e radionica – il lavoro sui corpi sottili – orario: 10-15
5° Modulo: Radiestesia e radionica – il lavoro sugli eventi Date: 21 Maggio 2023 Orario: 10-15
6° Modulo: Anatomia sottile dalle 10 alle 15
7° Modulo: Il pendolo e le leggi della vita (con Paula Fernàndez Iturralde) – dalle 10 alle 18
8° Modulo: Radiestesia e Zhineng Qigong (con Renata Altobelli) – 7 Maggio dalle 10 alle 18
9° Modulo: Magnetismo umano e lettura dell’aura – da definire dalle 10 alle 15
10° Modulo: Rimedi a distanza e simboli in Radiestesia medica e spirituale – da definire
L’iscrizione ai corsi è sempre obbligatoria per poter partecipare. I corsi sono riservati ai soci.
I moduli così proposti, sono un consiglio di percorso didattico. Per frequentare i moduli dal 3 al 10 è però necessario aver frequentato almeno i primi due o avere una conoscenza basilare, pratica e teorica, dell’uso della radiestesia e della radionica
Iscriviti alla newsletter
No responses yet